Quantcast
Channel: DaVinciTech » Motori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

Lexus Hover: il primo “vero” hoverboard!

$
0
0

Il Lexus Hover è il primo esempio di hoverboard che può essere utilizzato sulla maggior parte delle superfici, quindi un vero hoverboard come quello che si poteva vedere nel secondo capitolo della saga di Ritorno al Futuro, mentre quello sviluppato dalla Hendo, il famoso Hendo Hover che però non poteva andare solamente su una superficie metallica, creando il problema del limitato utilizzo dell’hoverboard della Hendo.

Il Lexus Hover, come mostrato nel video sottostante, è su una normale superfice di cemento liscio e fluttua incredibilmente, però anche sbuffando fumo che potrebbe essere dovuto all’utilizzo di azoto liquido per raffreddare i magneti. Secondo alcune indiscrezioni, quei magneti che si vedono sono permanenti (come quelli che si trovano negli hard disk, che non sono SSD attenzione) e generano una respinta contro il suolo molto forte, potremo ipotizzare che la Lexus abbia fabbricato questi tramite un materiale scoperto recentemente chiamato duodeno, che permette di creare dei magneti molto potenti, in grado di attrarre o respingere con molta energia.

Il Lexus Hover potrebbe essere stato mostrato nel video su una superficie di cemento, ovviamente ciò si tratta di un ipotesi, per via della presenza di materiali metallici al di sotto dello strato di cemento. Quando si stende una qualsiasi superficie di cemento, al suo interno si inserisce una rete fatta di ferro, che è un metallo, per dare resistenza ed unità alla superficie, quindi, prendendo in considerazione ciò, si può ipotizzare che i magneti si respingano con la rete di metallo, ed ecco spiegato anche perché questi magneti devono essere raffreddati con l’azoto liquido per via del forte surriscaldamento di questi ultimi a causa della forte respinta che subiscono. Ciò resta una semplice ipotesi che, ovviamente, non trova riscontri scientifici, ma potrebbe essere una spiegazione piuttosto accettabile su come questo oggetto super-tecnologico riesca a fluttuare.

In conclusione, la Lexus ha creato questo primo hoverboard fluttuante senza che esso abbia bisogno di una superficie metallica, e con questa invenzione potrebbe cambiare anche il campo dell’industria o dell’automobilismo, chissà se un giorno potremo andare su delle hovercar oppure potremo vedere carichi pesanti spostarsi come se nulla fosse, grazie a questa tecnologia utilizzata dal Lexus Hover. Voi che ne pensate?

L'articolo Lexus Hover: il primo “vero” hoverboard! sembra essere il primo su DaVinciTech.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

Trending Articles