Apple sta lavorando su un progetto chiamato Titan, un progetto che implica la produzione di un’auto elettrica iCar in grado di competere direttamente con un altro produttore di nome Tesla. La società ha già assunto diverse centinaia di specialisti per realizzare, il modello iCar che Apple ha sempre avuto in mente, un minivan. L’anno scorso, Apple ha assunto Marc Newson, uno specialista in design industriale responsabile concept per Ford Motor, e Johann Jungwirth, ex presidente e direttore generale della divisione nordamericana di ricerca per Mercedes-Benz. La qualità del team coinvolto in questo progetto dimostra che Apple ha grandi speranze riguardanti l’espansione in campo automobilistico.
Lo scorso anno, Google ha annunciato l’ingresso nel segmento delle vetture, volto a stabilire partnership con i produttori del settore per creare la propria automobile nei prossimi anni. Il settore automobilistico ha una complessità globale come pochi altri settori hanno, con regole particolari di commercializzazione, e logistica che possono creare molti problemi. Secondo gli analisti, Apple debutterà con una macchina iCar già nei prossimi cinque anni. L’industria automobilistica richiede grandi investimenti, e i costi degli impianti di produzione possono ammontare a miliardi di dollari. Di conseguenza, Elon Musk, CEO di Tesla costruttore auto elettriche, ha detto: <<è molto difficile creare un nuovo modello di auto, considerando gli ingenti investimenti necessari>>. Ma Apple non è una società a cui manca il denaro. Il gigante tecnologico di Cupertino ha registrato un utile record di 18 miliardi di dollari nel primo trimestre dell’anno fiscale 2015 (ottobre-dicembre 2014).
Dei Rumors dicono che Apple sta costruendo un auto senza conducente. Si vocifera che è stato Steve Jobs, anni fa, a volere una iCar, e Tim Cook potrebbe aver preso la decisione, in memoria di Jobs, di costruirla. Finora, Apple è entrata nella tecnologia automobilistica con la creazione di un software, chiamato CarPlay, che trasforma il display del cruscotto in un computer, iPhone-like. CarPlay è in competizione con servizi simili a quelli offerti da Google e dalle altre case automobilistiche.
La strada è ancora molto lunga tra ora e quando questo progetto iCar effettivamente diventarà una realtà. Ci sono molteplici rischi e pericoli che Apple dovrà affrontare nel tentativo di rivoluzionare un processo fatto da Tesla anni a dietro. Preparatevi a vedere lunghe file di persone in attesa di acquistare la prossima macchina iCar di Apple.
L'articolo Apple iCar: nome in codice project Titan sembra essere il primo su DaVinciTech.