Le auto ibride sono in aumento di recente, alcune elettriche, altre alimentate tramite bio-diesel e altre che riescono ad essere alimentate tramite aria o acqua ma l’auto soprannominata Thorium vi farà rimanere senza parole.
La Thorium è stata progettata dalla Laser Power Systems e ha come benifici primari quelli di produrre zero emissioni e funzionare senza una turbina. Funziona solo su energia elettrica dimostrando che l’energia fossile utilizzata come carburante è una tecnologia arretrata ed obsoleta. La vettura Thorium , di fatto, si basa su un’energia prodotta tramite laser torio nucleari permettendo di utilizzare l’auto per più di 100 anni senza aver bisogno di ricaricarla consumando per via del fatto che un solo grammo del carburante utilizzato al suo interno equivale a circa 7,500 litri di benzina, come stimato dal presidente della Laser Power Systems, ovvero Charles Stevens.
Il carburante utilizzato dalla Thorium, alias il torio, è un elemento radioattivo che si verifica naturalmente e grazie alla LPS è stato possibile applicarla sulle auto tramite l’utilizzo di un metodo di alimentazione che sfrutta l’energia cinetica a livello molecolare, ovvero, che le molecole addensandosi generano calore e quindi energia. Uno scienziato nucleare cinese , Fang Jinqing, dell’Istituto cinese per l’energia atomica afferma che: “la tecnologia funziona in teoria, e può ridisegnare il mondo dell’energia nucleare, ma ci sono un sacco di sfide tecniche” però completa la sua dichiarazione dicendo: “Se un reattore a sali fusi basato sul torio riesce ad essere sviluppato con successo, rimuoverà tutti i punti negativi utilizzando l’energia nucleare”, perciò secondo questa teoria il torio può veramente ridisegnare la concezione dell’energia nucleare nell’immaginario collettivo, ovvero dimostrando che può esistere un’energia nucleare pulita, ecologica e senza produrre scarti difficili da smaltire come accade per l’uranio.
Grazie al torio si può cambiare la mentalità comune portando all’interno della comunità mondiale un’energia pulita basata su un’energia nucleare finora creduta poco ecologica, ma la domanda da porsi è: i paesi dei vari continenti investiranno in questa nuova auto Thorium e forma di energia nucleare, ecologica e pulita?
L'articolo La Thorium: l’auto che con un pieno potrebbe fare milioni di chilometri sembra essere il primo su DaVinciTech.